
APR

SABATO
18:00

🙏 S. MESSA prefestiva
APR

DOMENICA
delle "PALME" (VI di quaresima)
09:00

🙏 S. MESSA presso il monastero delle benedettine in via Cittadini
09:45

PROCESSIONE CON GLI ULIVI
09:45 RITROVO in via Pascarella 20
10:00 Inizio processione delle palme
10:30

🙏 S. MESSA
18:00

🙏 S. MESSA
APR

LUNEDI'
08:30

🙏 S. MESSA

16:00

🙏 in cappella di Santa Lucia, gruppo di preghiera
18:30

In Duomo Liturgia penitenziale comunitaria presieduta dall’Arcivescovo e celebrazione individuale del Sacramento della Riconciliazione.
Ampia disponibilità di confessori dalle 18.30 alle 20.
Chi lo desidera quel giorno potrà compiere un pellegrinaggio a piedi fino alla Cattedrale con partenza:
dalla Parrocchia della Resurrezione (Km 7) alle ore 16:15
dalla Basilica di Sant'Ambrogio (Km 2) alle ore 17:30
o ritrovo in Piazza del Duomo alle ore 18:15
APR

MARTEDI'
08:30

🙏 S. MESSA
APR

MERCOLEDI'
08:30

🙏 S. MESSA
APR

GIOVEDI' SANTO
08:30

Celebrazione delle lodi

16:45

I ragazzi del catechismo rivivono gli eventi del giovedì santo
21:00

🙏 S. MESSA nella cena del Signore
in tutte le parrocchie
APR

VENERDI' SANTO
Oggi è giorno di digiuno e astinenza dalle carni
08:30

Celebrazione delle lodi

15:00

✝️ CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
in tutte le parrocchie
17:00

✝️ VIA CRUCIS per i bambini e auguri di Pasqua ai nonni della casa di riposo di via Pascarella
21:00

✝️ VIA CRUCIS a partire dalla chiesa di PENTECOSTE (via Perini 27) ed arrivo a Santa Lucia
APR

SABATO SANTO
08:30

Celebrazione delle lodi

21:00

🥚 VEGLIA PASQUALE NELLA RESURREZIONE DEL SIGNORE
in tutte le parrocchie
APR

DOMENICA di PASQUA
09:00

🙏 S. MESSA presso il monastero delle benedettine in via Cittadini
10:30

🙏 S. MESSA
18:00

🙏 S. MESSA


Tutte le settimane chiediamo di partecipare alla colletta alimentare donando in particolare RISO, OLIO e LATTE.

E' attivo al giovedì dalle ore 09:30 alle ore 11:30 il servizio "VOCE AMICA" dedicato a tutti gli anziani e alle persone che hanno bisogno di vicinanza o di aiuto.
Il numero a cui rivolgersi è: 353 4756514
Segnalare ai sacerdoti, in segreteria o in sacrestia i riferimenti delle persone che gradiscono essere contattate

E' possibile donare i punti in scadenza dei supermercati ESSELUNGA. In questi mesi vogliamo raccoglierli su un'unica tessera con cui faremo acquisti alimentari per le famiglie seguite dai nostri centri Caritas e San Vincenzo.
Operare con la seguenti modalità:
Collegati all'APP ESSELUNGA
oppure sul sito con autenticazione personale
o anche nei punti vendita
Ricorda che è possibile trasferire solo 50 punti o multipli per volta per ogni carta.
I punti vanno trasferiti sulla Fidaty nr.
0 400093 707174
intestata a Augusto Giuseppe Bonora


Si può ottenere l’indulgenza plenaria nelle domeniche di Quaresima, recitando devotamente la preghiera “Eccomi, o mio amato e buon Gesù” davanti all’immagine del crocifisso e dopo essersi comunicati.
Eccomi, o mio amato e buon Gesù che alla tua Santissima presenza prostrato, ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, e di proponimento di non offenderti, mentre io con tutto l’amore e la compassione vado considerando le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di Te, o Gesù mio, il santo profeta Davide: «Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi, hanno contato tutte le mie ossa».

La raccolta fondi della Quaresima sosterrà un progetto Caritas in Togo : “Neonatologia per Afagnan”
per l'acquisto di nuove apparecchiature per la sala di neonatologia.
Afagnan si trova a 90 Km dalla capitale, in una delle zone più povere del Togo. Il 70% dei togolesi non ha accesso all'assistenza sanitaria di base e questo causa la morte di un bambino su dieci prima del quinto anno di età e una mortalità materna pari a 14 volte quella dei paesi sviluppati. Attualmente è presente una sala neonatologia non a norma e troppo piccola rispetto al numero di parti (circa 2000 all'anno).